Handhufushi   Maggio 2009  gruppo Maldive Vacanze Friends

Dopo una "pausa di riflessione" che ci ha visto un pò "distanti" dalle nostre amate Maldive per andare a visitare altre mete tropicali, ritorniamo in questi luoghi meravigliosi con la consapevolezza che non c'è niente di più bello su questo Pianeta ...

Abbiamo visitato tutti i Caraibi,  il Mar Rosso, la Thailandia, le Seychelles, Mauritius, e molto altro, ma nessun luogo può eguagliare la bellezza delle Maldive !

Il nostro viaggio ci porta su un isola abbastanza nuova, la bellissima Handhufushi.

 

 

 

Partiamo da Milano Malpensa con Eurofly e voliamo direttamente su Male.  La business class è molto comoda e il volo fila via liscio in un baleno.  Arrivati a Male ci trasferiamo al terminal per i voli interni in quanto questa volta l'idrovolante non basta per raggiungere l'atollo di Addu e saliremo su un piccolo aereo diretto all'aeroporto di Gan immediatamente sotto la linea dell'Equatore. L'atollo di Addu è l'ultimo atollo a Sud dell'arcipelago maldiviano.

Sorvoliamo sul nostro piccolo velivolo, nuovo e molto carino, tutti gli atolli che sfilano sotto di noi. Riconosciamo tutti i resort di Male Sud, poi quelli dell'atollo di Felidhu ed ancora quelli dell'atollo di Meemu. Oltre, il nulla: solo isole in atolli disabitati, senza nessun resort turistico. Ogni tanto si può riconoscere un isola di pescatori e tutto intorno solo natura incontaminata.

 

 

 

Finalmente dopo 1 ora di volo arriviamo nell'atollo di Addu che riconosciamo subito per la sua classica forma a cuore. Atterriamo e ritiriamo subito il bagaglio nel nuovissimo aeroporto che ormai è divenuto internazionale anche se ha mantenuto la dimensione di un unica grande stanza. Tutto è molto pulito ed ordinato.  All'esterno ci aspettano i nostri cari amici maldiviani che qua vivono.  Ci tratteniamo un pò con loro e poi andiamo a prendere il motoscafo che in 12 minuti ci porta alla nostra isola.

Ad Handhufushi si può praticare il SURF DA ONDA. Si viene portati con una barca in pochi minuti su uno spot dove le onde sono davvero alte e divertenti. I campioni di Surf italiani e di tutto il mondo vengono proprio qua per surfare.

 

 

 

 

Arriviamo e subito dal pontile l'impressione ci appare ottima. Una lunghissima distesa di sabbia bianca si allunga per chilometri su tutta l'isola.  Handhufushi è lunga 4,5 km ed è sicuramente la più lunga che abbia mai visto. Il resort si allunga su tutta l'isola dislocando le ville in legno separate l'una dall'altra.

Il nostro gruppetto sarà ubicato fra la 300 e la 310.  Ci sono 2 tipologie di camere in due aree ben distinte e con ristoranti separati a causa della lunghezza dell'isola: le beach villa e le jacuzzi beach villa. Le prime sono ubicate nella parte più alta e più vicine alla reception, le jacuzzi beach villa sono ubicate dalla metà dell'isola fino in fondo.  Noi abbiamo optato per le jacuzzi avendo un supplemento abbastanza irrisorio.

 

 

 

 

La nostra villa è davvero stupenda ! La camera da letto è grandissima e luminosa. Dotata di aria condizionata, ventilatore a pala, TV satellitare a schermo piatto, lettore DVD e CD con filodiffusione.  Il bagno è open air ed attrezzato con doccia,  2 sdraio, ombrellone e naturalmente la vasca jacuzzi a due posti dalla quale alla sera si possono guardare le stelle ! Nella parte al coperto ci sono i servizi e due grandi lavandini. Inoltre c'è una bella veranda che guarda il mare ed il lato tramonto con 2 sdraio e tavolino.

 

 

 

Ci cambiamo e ci tuffiamo subito nella laguna turchese per goderci il primo caldo bagno maldiviano che farà scomparire immediatamente tutta la fatica accumulata in viaggio.  Il resort è quasi vuoto in quanto siamo in bassissima stagione e questo ci fa sentire davvero gli "unici abitanti" dell'isola. Per chilometri non si vede nessun altro in spiaggia !  Mi faccio una lunghissima passeggiata fino in fondo all'isola e scopro che è davvero bella e selvaggia. Sull'estremità sud, si trova l'area tecnica maldiviana, ma lungo la spiaggia posso continuare la mia esplorazione. L'isola finisce con un braccio di mare che la separa da un altra isoletta deserta. Lungo il mio percorso sono sorpresa nel vedere centinaia di conchiglie, anche veramente grandi e molto belle adagiate sulla spiaggia bianchissima.

In un attimo è già giunta l'ora di cena ed andiamo al ristorante. E' una bellissima struttura molto ampia e completamente in legno. Ha uno stile vagamente thai con sabbia sul pavimento.  Nella grande sala buffet troviamo ogni sorta di cibo: c'è una stazione dove si possono trovare pesce e carne grigliate e pasta saltata al momento. Di fronte i buffet con le insalate, gli antipasti. Ci spostiamo e troviamo decine di piatti cucinati in modo diverso della cucina internazionale e locale. E per finire un gustoso buffet di frutta e dolci. Tutto è di ottima qualità con un servizio davvero impeccabile.

Dopo cena ci concediamo "2 passi" evitando la macchinina elettrica, tanto per assaporare meglio il meraviglioso posto che ci ospita ed in meno di 10 minuti siamo alle nostre ville.  Per chi vuole, c'è la possibilità di noleggiare le biciclette. Per finire la giornata, proviamo la Jacuzzi dalla quale si può ammirare il favoloso spettacolo delle stelle sopra di noi. Wow, davvero meraviglioso !

 

 

Il resort organizza ogni giorno gratuitamente,  un escursione di snorkelling accompagnato con la barca, sui reef  più belli dell'atollo di Addu.  Si parte dal pontile alle 10 di ogni mattina per rientrare circa 2 ore dopo.  Ovviamente approfittiamo per andare alla scoperta di questo atollo. Lo spettacolo è unico. Immense distese di giardini di coralli si aprono ai nostri occhi. I pesci sono davvero fuori misura: i classici pesci colorati di barriera che siamo abituati a vedere negli altri atolli, qua raggiungono delle dimensioni davvero notevoli. Il primo incontro emozionante, circa 30 secondi dopo aver messo giù la testa è stato con una bellissima tartaruga che nuotava proprio a pochi metri da noi ! Ho capito subito che non poteva solo essere un colpo di fortuna ! E durante le nostre uscite di circa 45 minuti - 1 ora effettiva in acqua, non siamo stati delusi. Tartarughe, razze, squali, barracuda, pesci napoleone, e chi più ne ha più ne metta..

 

 

 

Prendiamo a noleggio un piccolo motoscafo per andare a visitare tutto l'atollo di Addu.  Ci spostiamo sull'isola di Gan dove è ubicato l'aeroporto ed il resort "Equator Village". Questo resort era in origine una base usata dall'esercito britannico durante la 2° guerra mondiale. In queste camere (ovviamente ristrutturate) alloggiavano gli ufficiali inglesi. Qua è nato questo semplice resort a 3 stelle, dal prezzo contenuto e dai servizi senza grosse pretese. La spiaggia è abbastanza piccola perciò è stata creata un'ampia piscina. Visitato il resort, prendiamo un taxi e percorriamo tutte le isole collegate a quella di Gan, fino alla fine dell'atollo all'estremo nord. La vegetazione è rigogliosa e ricorda un pò un ambiente "caraibico" in quanto gli spazi sono molto ampi per ricordarci quelli molto più ridotti ai quali siamo abituati qui alle Maldive.

Ci sono diverse isole deserte, molte delle quali possono essere raggiunte a piedi durante la bassa marea. Alla fine delle isole prendiamo ancora il motoscafo e ci dirigiamo verso 2 isole deserte situate in mezzo all'atollo: Bushi e Kandighera.

Sbarchiamo, l'acqua ha delle sfumature incredibili e ci tuffiamo immediatamente per fare snorkelling. Anche qua vediamo che tutto l'atollo sott'acqua è un vero Paradiso.. Pranziamo con una bella grigliata sulla spiaggia ed al pomeriggio verso il tramonto torniamo ad Handhufushi, il nostro splendido resort. Durante il percorso abbiamo la sorpresa di un branco di delfini che ci regala splendide evoluzioni.

 

 

Un altra serata la passiamo a pescare al bolentino. Partiamo verso le 17 e rientriamo alle 20. Organizziamo una sorta di sfida "Italia-Maldive". Noi ci dobbiamo accontentare dei piccoli pesci mentre i nostri amici maldiviani ci stracciano senza pietà pescando un pesce dietro l'altro ed uno più grosso dell'altro. Comunque il risultato finale è quello di avere un gustoso barbeque con cena a lume di candele in spiaggia la sera dopo.

I giorni corrono via veloci, come sempre qua alle Maldive, fra uscite di snorkelling, lunghe passeggiate sulla spiaggia e nei viali dell'isola. Lunghi bagni in questo mare caldo e meraviglioso, un pò di jogging per mantenersi in forma e qualche massaggio alla Spa per rendere ancora più piacevole il nostro soggiorno qua.

 

Purtroppo anche questa vacanza volge al termine. Partiamo per l'aeroporto di Male e poi via verso l'Italia. Durante questo viaggio abbiamo conosciuto tante persone meravigliose che vivono qua in questo atollo davvero sperduto nell'Oceano Indiano. Lasciamo un pò di noi e ci portiamo via un pò di loro, un pò della loro serenità e semplicità di vita.  Avere avuto la possibilità di condividere  questo viaggio con la gente del posto è una cosa che è davvero unica e  meravigliosa. Crediamo che questo posto sia davvero un esperienza da non perdere.

Arrivederci amate Maldive, spero di tornare ancora, al più presto...

 

Mariangela e tutto il gruppo Maldive Vacanze