Vadoo
gruppo Maldive Vacanze, 2-10 Marzo … ehm … 5-13 marzo 2007 !
Vogliamo
rendervi partecipi della nostra vacanza alle Maldive, raccontandovi anche nei
dettagli l’incredibile vicenda che abbiamo vissuto alla partenza.
Per
questo motivo dividiamo il racconto in due parti: la tragedia iniziale e la
fantastica vacanza successiva!
Parte
I: un resoconto della mancata partenza per le Maldive del 2 Marzo 2007
(per
questa prima parte ringrazio Pozz (alias Giuseppe), che sfortunatamente non è
potuto partire con noi e che ha pubblicato la disavventura su un forum da cui ho
preso alcuni dettagli…)
Venerdì
2 marzo ci rechiamo a Milano Malpensa per partire per le Maldive: abbiamo
prenotato una settimana al resort Vadoo, Atollo di Male Sud.
La
partenza è prevista alle ore 19 con il volo GJ2114 di Eurofly.
Mentre
attendiamo di imbarcarci, il nostro volo viene posticipato alle 19:45.
Verso
le 20 ci informano che durante il caricamento del catering, è stato danneggiato
il portellone dell'aereo.
Il
nostro volo viene di conseguenza posticipato alle 22:30.
Noi
passeggeri veniamo accompagnati al ristorante dell’aeroporto ormai chiuso, che
ci prepara la cena in fretta e furia: un piatto di pasta e della frutta.
Al
ritorno dalla cena scopriamo che il volo è stato posticipato alle 8 del mattino
successivo, in quanto dopo le prime verifiche, il danno non risulta riparabile e
pare che debbano arrivare dei pezzi da altre città.
Veniamo
portati all’area arrivi per ritirare i bagagli e ci viene spiegato che saremo
portati negli alberghi della zona. La gente è molto arrabbiata per il fatto che
le notizie sono date con il contagocce, alcuni rinunciano alla vacanza.
All’aeroporto
non è presente nessun rappresentante della compagnia aerea!
Ci
sono i rappresentanti dei vari tour operator che coordinano gli autobus per il
trasferimento nei vari hotel della zona.
Noi
abitando vicini, decidiamo di farci venire a prendere e tornare a casa,
lasciando un numero di telefono a dei ragazzi per eventuali comunicazioni, in
quanto non è presente nessun referente Eurofly!.
Sveglia
alle 6, e ci rechiamo di nuovo a Malpensa: appena arrivati, il banco Eurofly
dell’Area gruppi è deserto, il check-in è chiuso e non esiste nessuno a cui
chiedere. Nel frattempo notiamo sui televisori che la partenza risulta spostata
alle 19.00 (24 ore dopo la partenza ufficiale)! Chiamiamo Mariangela della
MirelloViaggi, che ci conferma il tutto.
Siamo
molto irritati e dispiaciuti, ma pensiamo che in ogni caso potremo stare 6
giorni in quel paradiso che sono le Maldive, perdiamo un giorno, ma possiamo
accontentarci.
Torniamo
quindi a casa aspettando di ritornare nel pomeriggio.
Tutto
il giorno in attesa fino a quando, verso le 17 ritorniamo a Malpensa.
Al
banco del check-in ci viene comunicato che l’aereo non è riparabile e che
arriverà, in sostituzione, un aereo MD11 da Lisbona della compagnia portoghese
Luzair modello Locheed, inoltre, cosa ben più stravolgente, ci viene detto che
i posti non ci verranno assegnati, ma saranno liberi!!
Dopo
poco la partenza dell’aereo viene ritardata alle 20:30.
Alle
20:15 inizia la bolgia per entrare sull’aereo, essendo l’assegnazione dei
posti liberi, tutti cercano di arrivare nelle prime posizioni della fila, ma
essendo in Italia ed essendo ormai più di 30 ore che la gente attende, la fila
assomiglia ad una mandria di bufali.
La
gente è esasperata, qualcuno inizia a fumare provocando il suono dell’allarme
antincendio, molti urlano che vogliono salire sull’aereo, ad altri manca
l’aria, in poco tempo la situazione precipita nel caos più assoluto.
La
goccia che fa traboccare il vaso avviene quando la persona della Sea che
gestisce il passaggio per salire sull’aereo spiega che stanno caricando il
catering e che dobbiamo attendere ancora prima di imbarcarci sugli autobus che
ci porteranno sull’aereo.
Si
scatena un pandemonio, la gente inizia ad uscire senza mostrare le carte di
imbarco, prende d’assalto gli autobus che si dirigono verso l’aereo.
Arrivati
sull’aereo la gente inizia a sedersi e attendiamo di partire.
L’aereo
è molto vecchio, io che viaggio da un po’ di anni per lavoro non ne ho mai
visto uno in queste condizioni: potrebbe essere paragonato ad una vecchia
carrozza dei treni espresso di una volta rispetto alle attuali carrozze eurostar…e
ci sono pezzi di scotch che tengono assieme sedili e cappelliere… Mi viene un
groppo allo stomaco…ma nonostante questo vorrei partire ugualmente.
Dopo
circa un’ora di attesa ci viene comunicato che sono stati caricati bagagli di
2 persone che non sono presenti sull’aereo e che quindi è necessario
scaricare tutti i bagagli e far scendere le persone, ma questa versione cambia
ogni 5 minuti. Poi corre voce che il comandante vorrebbe partire ugualmente, ma
Eurofly non concede l’autorizzazione.
In
seguito sembra che i responsabili di Eurofly non rispondano al telefono e
nessuno prenda una decisione.
Alcune
persone vogliono andarsene ed escono sulla pista come se nulla fosse, altri si
mettono a fumare vicino al portellone aperto dell’aereo….l’anarchia più
completa….arriva la polizia….
L’organizzazione
dell’aeroporto mi sembra scandalosa.
Verso
le 23:00 ci fanno scendere dall’aereo.
Ci
comunicano che il volo e la vacanza sono annullati, ma abbiamo diritto al
rimborso totale (versione che poi sarà ritrattata da Eurofly…).
Ritiriamo
i nostri bagagli, ci viene annunciato che l’indomani alle 12 l’aereo sarebbe
ripartito: le hostess e l'equipaggio portoghese sono andati fuori orario e il
capitano ha deciso di non partire perchè necessitavano di 10 ore di riposo
(motivo per cui Eurofly non si teneva responsabile più del rimborso totale!!).
Abbiamo
poi saputo che questo equipaggio aveva volato da Brisbane (Australia) la notte
precedente, e arrivato a Lisbona alle 13, è stato chiamato a ripartire per
Milano con destinazione successiva Male! .... No comment.
Avendo
a disposizione una sola settimana, molti decidono di annullare la vacanza.
Un
responsabile Eurofly, dopo più di 30 ore, si degna di venire a dare
spiegazioni: conferma che il volo non partirà e aggiunge che ci hanno dato
tutta l’assistenza possibile… Ha rischiato il linciaggio!
Le
viene chiesto di preparare un documento ufficiale per segnalare la responsabilità
della compagnia. Si allontana dicendo che va a fare le fotocopie per tutti….
Dopo
circa un’ora dalla richiesta, si ripresenta con la circolare dei diritti del
viaggiatore!
La
gente presa in giro per l’ennesima volta è imbufalita.
Alcuni
reclamano la possibilità di avere un hotel per la notte…e sembra che la
compagnia non si senta responsabile e non lo vuole fornire….!!!
Alle
02 noi torniamo a casa sempre più delusi, ma con la speranza che Mirello Viaggi
riesca a riprogrammarci completamente la vacanza. Il vantaggio di aver scelto
Vadoo, piccola isola non gestita da grossi Tour Operator, non ci lega ad una
schedulazione rigida e ci lascia la speranza di poter ‘shiftare’ il tutto…
Decidiamo
infatti, anche su consiglio di Mariangela della Mirello Viaggi, di non ritornare
la domenica per riprendere questo incredibile volo….
La
domenica la passiamo come in catalessi….aspettando notizie sulla nostra futura
vacanza…ma con una delusione incredibile!
Seguiamo
su televideo le vicende del fantomatico volo che viene posticipato
ulteriormente.. ma che alle 16.00 sembra partire!.... con arrivo a Male in piena
notte e seguenti disagi!!
Tra
l’altro risulta che a Male ci sia gente da due giorni in aeroporto che deve
rientrare con Eurofly!!!
Dimenticavo
di dire che ieri Eurolfy, avendo un ritardo di 24 ore ha dovuto spostare le
partenze di sabato a domenica, ma non solo……ha fatto bagarinaggio!!!! Hanno
venduto a 300 euro i posti in più che risultavano (essendo l' MD11 più grande
dell'A330) a chi voleva partire in orario sabato invece di subire il ritardo a
domenica... e questi poveretti alla fine hanno pagato 300€ e sono rimasti a
terra!!! Siamo al limite della truffa!.
Ad
ogni modo, situazione mai vista, a detta anche dei dipendenti Sea.
Domenica,
al TG5 delle 13,00 hanno mandato un servizio relativo alla vicenda.
Su
TGR di Rai 3 alle 19.00 il responsabile Eurofly ha dichiarato che i passeggeri
si sono comportati male e che non è stata colpa loro!!!...Incredibile!!! Dopo
30 ore di ritardo e con un imbarco selvaggio di 250 persone che cercavano di
accalappiarsi i posti migliori, tra l'altro voluto da loro!!!!
Quando
un mese fa una mia amica mi ha raccontato che doveva partire per Male con
Eurofly alle 19.00 di sera e invece è partita il giorno dopo, con tutti i
disguidi del caso...non volevo crederci....ma sabato sera in aeroporto la cosa
si è proprio ripetuta! la scusa che hanno detto a lei era che l'aereo non era
arrivato perchè fermo da qualche parte con un guasto tecnico… sembra un vizio
di Eurofly….!
Per
questo motivo, essendo poi lei partita il giorno dopo, io ero abbastanza
tranquilla di partire il sabato sera... invece la tragedia non ha avuto fine!!
Le
cose che più mi hanno innervosito sono state l'assoluta mancanza di
organizzazione e professionalità nella gestione di un'emergenza da parte della
compagnia Eurofly, inoltre le poche e confuse informazioni facevano proprio
pensare ad una presa in giro. E poi, io che non sono del mestiere, non avrei mai
fatto un free-seating su un volo con 250 persone per una tratta di 10 ore!!
Finalmente
alle ore 17.00 di domenica riceviamo una telefonata da Mariangela che ci
conferma che possiamo partire il giorno dopo, lunedì, con rientro Martedì:
quindi riusciremo a fare tutta la nostra vacanza!!!
Parte
II: Vadoo: un Paradiso !!!!
Grazie
a Mirello Viaggi e a Mariangela, che ha riorganizzato un operativo voli con Air
Italy e aggiunto tre giorni al Vadoo Resort, siamo riusciti a raggiungere questa
magnifica meta.
Mi
sembra veramente doveroso ringraziare ancora di cuore Mariangela per tutta la
sua disponibilità e supporto ad ogni ora del giorno e della notte!!
Allora
ripartiamo da zero (!!) e ci imbarchiamo lunedì 5 marzo con volo Air Italy
delle 20.00 da Milano MXP, destinazione Male.
Devo
dire che un lato positivo di tutta questa vicenda c’è stato: nei due giorni
trascorsi praticamente in aeroporto, abbiamo conosciuto dei ‘compagni di
sventura’ che ormai ci sembra di conoscere da una vita, Antonella e Remo,
Marco e Loretta, Massimo e Federica, Francesca e Alan.
Con
loro inizia una nuova avventura….e vi tralascio i vari commenti che abbiamo
fatto fino al momento dell’imbarco, facendo riferimenti e allusioni ad Eurofly
e tutto il resto!!
Ad
ogni modo, tutto fila liscio e anche l’imbarco, memori di quello selvaggio di
sabato, ci sembra una cosa fantastica, tranquillo, ordinato….
Saliti
sull’aereo, alla chiusura delle porte…siamo quasi commossi!!!!!
SI
PARTE!
Già
arrivati a Male, investiti dal caldo e alla vista dell’acqua azzurra del
porticciolo, nonostante la stanchezza del viaggio, ci dimentichiamo quasi
(quasi!) di tutto lo stress e stiamo già sognando la spiaggia!!!
Attendiamo
un’altra coppia da Roma, Salvatore e Donatella, che verrà con noi a Vadoo e
che farà parte del ‘gruppo degli italiani’ …!
(Loro
hanno volato con Eurofly e, dopo aver sentito il nostro racconto, hanno iniziato
ad avere un po’ l’ansia del ritorno….ma poi andrà tutto bene!).
Eccoci
sul donhi “Vadoo 5” che ci porterà a destinazione!
Siamo
tutti eccitati e non vediamo l’ora…di metterci il costume!!!
Arrivati sull’isola, un
gioiellino, veniamo accolti dallo staff che ci conduce al Bar, una palafitta sul
mare! Sono circa le 14.00, ora locale (4 ore avanti rispetto l’Italia).
Si
svolgono le procedure di check-in sorseggiando un piacevole cocktail e
ascoltando le informazioni generali che ci vengono date in modo molto
dettagliato.
Figura
1
. Il Bar
Mentre
le valigie ci vengono recapitate nelle camere, lo staff ci accompagna al
ristorante, ove viene servito il pranzo. Un buffet molto curato di buona qualità,
che comunque apprezzeremo meglio nei giorni seguenti: non vediamo l’ora
tuffarci in acqua!
La
nostra camera, l’overwater 22, è a dir poco spettacolare! ..e ci riscopriamo
vicini di palafitta di Alan e Francesca!!
Tempo
di mettere il costume, pinne e maschera e via ci tuffiamo dalla scaletta della
nostra veranda che è direttamente sul reef: ecco ora sì che si ragiona!
Acqua
calda, limpidissima e un’infinità di pesci di tutte le dimensioni e colori.
Il
primo tuffo è abbastanza veloce…ma ci rifaremo nei giorni seguenti!
Figura
2
. Il nostro OverWater 22
Figura 3 . Dalla finestra verso l'isola... Figura 4 . Dall'altra finestra...!
Verso
le 18.00, ci rilassiamo davanti ad un tramonto bellissimo, mentre lo staff
organizza la cena sulla spiaggia.
Il
barbecue è stato fantastico (a parte il peperoncino nello spiedino di
pesce….!) e l’atmosfera da sogno.
La
temperatura è molto mite e per niente umida: magliettina e shorts senza
problemi!
Zanzare
assenti!
Inoltre
la cosa che apprezziamo da subito è che abbiamo abbandonato le scarpe!!!... e
le rimetteremo tra 7 giorni (a fatica!!!).
La
frutta e la verdura fresca sono ben assortite … per non parlare poi dei dolci
e della famosa e spettacolare mousse al cioccolato!
Figura 5 . La cena sulla spiaggia
La
nostra prima giornata a Vadoo volge al termine, anche se la stellata magnifica e
i pesci che nuotano sotto il nostro tavolino trasparente (altra cosa fantastica
dell’o.w.!!) ci distraggono fino a mezzanotte…e succederà quasi tutte le
sere!!
Valerio
addirittura non resiste e si tuffa per un breve snorkeling notturno, giusto
sotto (nel vero senso della parola!) ‘casa’, con tanto di avvistamento di
stella marina e branco di damigella fasciata (che ci terranno compagnia per
tutta la vacanza!).
Figura
6
. Snorkeling notturno con stella marina
Ed
io, comodamente seduta sul divano della camera, osservo il tutto dal tavolino
trasparente!
Il
risveglio del mattino dopo ci riserva altre sorprese: dalla finestra del nostro
bagno, avvisto un branco di delfini che costeggia il reef, due dei quali si
lanciano in evoluzioni e tuffi acrobatici! Bellissimi!.
Gli
stessi li rivedremo verso le 17.00, durante la merenda: servizio offerto in
camera del resort solo per gli overwater.
Figura
8
. Vasca con vista ‘delfini’!
Considerando
che ogni giorno era diverso dall’altro e che vedevamo sempre cose nuove, vi
voglio raccontare una nostra giornata ‘tipo’ (o ‘atipica’ direte voi!!)
giusto per darvi un’idea, ma poi ognuno di noi ha sicuramente vissuto (o vivrà,
per chi magari deve ancora partire!!!) la SUA vacanza!
Ecco
qui la giornata tipo:
h.
8.00
Sveglia,
colazione e avvistamento delfini (non proprio tutte le mattine, ma spesso) dal
molo vicino al diving o davanti al nostro o.w.
Poi
relax al 'puccio' sulla spiaggia nord con “i ragazzi italiani” (senza di
loro la vacanza non sarebbe stata così divertente!)
Era
la nostra ‘riunione di condominio’ ..!!! e a volte ci si spingeva anche in
foto di gruppo !! Qualcuno (!) faceva finta anche di studiare per prendere il
brevetto di sub....!!!
Figura 9 . Noi ! Figura 10 . Spiaggia Nord: il puccio
La
spiaggia Nord era praticamente tutta nostra.
La
presenza dei giapponesi sull’isola è veramente discreta: non prendono il sole
e quando escono da casa (già con pinne, maschera e boccaglio addosso!!!) vanno
a fare snorkeling!
Tra
le h.11 e le h.12.30
Snorkeling
nel reef a N-E, dietro al diving.
Sulla
lavagna esposta al Diving, ci sono sempre informazioni aggiornate su direzione e
intensità della corrente…che io ‘diligentemente’ leggevo sempre!!!
Inoltre
tra la “buoy1” la “buoy2” ci sono anche le corde, in caso ci sia
corrente un po' forte.
Quando
c’erano condizioni favorevoli, ci spingevamo oltre la buoy1, verso la “sandy
area”: è bellissimo ed è lì che abbiamo nuotato con la tartaruga e
avvistato un pesce napoleone!
Figura
11
. Snorkeling verso la buoy1
Abbiamo
visto anche una manta e i tonnetti, oltre a moltissimi pesci più o meno grossi
e più o meno colorati !
Il corallo è in rinascita e ci sono molti ‘ciuffi’ colorati: gialli, rosa, tantissimi azzurri !
Purtroppo
ci sono anche i Balestra Titano…
Sono
stata presa in giro per tutta la vacanza, per il mio terrore verso questo pesce
di cui avevo letto la pericolosità.
Solo
Remo e Antonella mi hanno supportato, memori della precedente vacanza a Bathala,
dove una ragazza è stata morsa, mentre scattava una foto proprio
all’innominabile “BALESTRA TITANO”.
Ce ne sono veramente tanti e ora iniziano il periodo della cova. Sono molto belli, attirano la curiosità...sembrano tranquilli e venivano a trovarci ogni giorno anche sotto il nostro o.w…ma sott’acqua è meglio stare alla larga !
Notate i denti, utilizzati
di solito per rompere il corallo e preparare il luogo ove depone le uova !
Figura 12 . Balestra dall'o.w
Figura
13
. Balestra in acqua!
h.
13.00-14.00 pranzo
il
ristorante era ben curato e i ragazzi dello staff molto attenti ad ogni
richiesta.
Le
zuppe erano sempre ottime (anche quella all’aglio che Valerio, ahimè, ha
comunque mangiato..!!).
Verdura
e frutta fresca sempre disponibile. I Passion-Fruits…fenomenali!
Molto
pesce e anche pollo, e nonostante ci fossero a volte piatti speziati, si trovava
sempre l’alternativa.
Dolci
buoni, soprattutto le loro mousse (in primis quella al cioccolato bianco, al
cioccolato, alla menta e all’arancia)
Anche
la pasta, proposta due volte durante la settimana, l’ho trovata buona …e si
sa che per noi italiani ….!
(magari Massimo non è
proprio del mio parere….ma lui avrebbe mangiato pasta e pizza ogni giorno!)
Figura
14
. Il ristorante
h.
14.15
Relax
sulle sdraio (o sul divanetto in camera!) e dal terrazzino della nostra o.w. (o
dal tavolino di vetro!) si osservano i pesci del reef, gli squaletti e la murena
che viaggia tranquilla.
Figura
15
. Murena
Figura
16
. Pesci dalla veranda
Con
Francesca e Alan nella veranda di fianco…è impossibile resistere e dopo 15
minuti siamo di nuovo in acqua con le scarpette aspettando che salga la marea!
Appena
possibile, via: ancora snorkeling fino a circa le 17.00, ora proprio di fronte
alle overwaters, nella parte ovest dell’isola.
Ottime
uscite di snorkeling anche in questa zona e …dopo qualche giorno che noi
raccontavamo di aver visto questo e quello… sono iniziati i dubbi sulla
veridicità dei nostri racconti (Remo per primo ma a seguire anche Marco, il
quale faceva pure le immersioni!).
Così,
per verificare di persona, il gruppo si è allargato e alla fine uscivamo a fare
snorkeling sempre insieme (tranne Loretta che temeva la corrente, Marco e
Massino che ci ‘snobbavano’ con le loro immersioni e Federica che diceva
…”non ho visto un casso”!).
…
hanno avuto modo di confermare le nostre ‘visioni’!!
Vale
è riuscito a scovare anche un polpo, che poi ha fatto vedere a tutti!
MERENDA!
Arriva
direttamente in camera, e ci gustiamo un buon the con biscotti, mentre
verifichiamo, sul nostro libro dei pesci maldiviani, i nomi esatti di quelli che
abbiamo appena visto nel reef!... balestra picasso, balestra pagliaccio,
chirurgo, angelo, stelle marine di diversi colori e dimensioni, pesce leone,
riccio matita, aragosta….
h.18-19
YOGA
!
Sulla
terrazza del ristorante: tramonto e vista bellissima!. Anche la lezione è da
non perdere!
Soprattutto
il relax finale….oommmm!!!...e qualcuno si rilassava proprio fino in
fondo…con pisolo!!!.
Figura
17
. Yoga dalla terrazza
h.
20-21.00
Cena
al ristorante (ottima e assortita come il pranzo) e poi relax al bar con gli
amici italiani.
h.
22-22.30 rientro negli o.w.
...
dove veniamo distratti ancora una volta da una serie di pesci nuovi che vengono
a visitarci mentre osservavamo le magnifiche stellate sdraiati sulle sdraio
all’aperto....!
Una sera abbiamo cercato
di riprendere e fotografare un pesce istrice, tranquillamente a passeggio sotto
di noi…
Un’altra
sera abbiamo assistito ad una lotta tra uno squaletto del reef e un pesce..non
ben identificato…
Figura
18
. Pesce istrice
Un
sera, dopo Yoga, abbiamo anche provato il pacchetto al centro Ayurveda: il
“Diver’s package”. Bello e rilassante, anche se forse un po’ caro.
Comunque
da provare.
Questa
è la nostra prima volta alle Maldive, e dai racconti degli amici siamo
incuriositi anche da altre isole, che speriamo di scoprire presto!
Ad ogni modo a Vadoo, per vivere una vacanza super, le overwaters sono un MUST! Ho portato 3 libri…su consiglio di un’amica….e ho aperto il primo sull’aereo del ritorno!!!
Il
giorno della partenza, tutto lo staff è venuto a salutarci dal molo, compreso
Mr. Yapa, e vedendoli dalla barca mentre ci allontaniamo …mmmhhh …che
tristezza! E a stento si trattengono i lacrimoni!!
Inizia
il MAL di MALDIVE, che persiste a distanza di 10 giorni!
Ciao
Laura
e Valerio