Asdu e Vadoo Diving Paradise Agosto - Settembre 2006 by Maldive Vacanze
Questo è il nostro 4° viaggio alle Maldive quest'anno e per l'occasione abbiamo scelto 2 isole che amo particolarmente per le diverse caratteristiche che presentano, dove passeremo le nostre lunghe vacanze prima dell'inizio dell'anno scolastico dei nostri bambini.
Decolliamo con circa 2 ore di ritardo con un volo Eurofly. Attendiamo comodamente nella saletta VIP dell'aeroporto di Malpensa, in quanto abbiamo scelto la Business Class. Appena saliti a bordo, siamo stati coccolati dal personale gentilissimo ed attentissimo e viziati da ottimi pasti e spuntini. Dormiamo tutta la notte sulle comodissime e quasi totalmente reclinabili poltrone che si trasformano praticamente in un letto. Ci svegliamo con una magnifica colazione e finalmente l'annuncio del comandante ci informa che abbiamo iniziato la discesa verso Male.
All'arrivo ci attende la barca veloce che ci condurrà verso la nostra prima meta: Asdu. La vedo da lontano, le sue alte palme sono inconfondibili all'orizzonte.
ASDU SUN ISLAND
Eccoci ancora qui, dopo 1 anno dalla nostra ultima visita. Ahmed, il proprietario di Asdu, ci attende sul pontile con un delizioso cocktail in mano. E' sempre un piacere tornare qua, è un pò come essere a casa. Mi piace considerare Asdu come un piccolo rifugio, lontano dal mondo moderno. Qua si respira l'atmosfera delle Maldive più "vere", quelle che ho avuto il piacere di conoscere 30 anni fa, quando ha avuto inizio il turismo. Infatti Asdu ha mantenuto intatte tutte le caratteristiche di un tempo, senza farsi travolgere dalla moderna tecnologia.
Ci accomodiamo nella nostra camera, "la mitica" 111, quella dello scorso anno. Dopo aver velocemente disfatto le valigie, ci precipitiamo in spiaggia. C'è un sole magnifico che risplende e la laguna davanti al pontile di arrivo ha un colore incredibilmente invitante. Nell'acqua calda mi abbandono totalmente e guardo le palme che svettano sull'isola cullate dal vento tiepido. E' una sensazione di pace e tranquillità che ogni volta mi avvolge e mi stupisce allo stesso modo. Penso : finalmente "sono a casa".
Per chi non avesse letto il racconto di viaggio dell'anno scorso, passo a descrivere l'isola.
Asdu è uno dei resort più piccoli delle Maldive. Ha solo 30 camere, tutte a 2 passi dal mare. Sul lato pontile, è presente la spiaggia più ampia e più bella, affacciata su una laguna trasparente, dai colori stupendi e cangianti. Sul lato opposto, c'è la parte più "selvaggia" dell'isola, dove sono presenti spiaggette a dimensione "privata", ed il reef è vicinissimo alla riva. Sul lato ovest, c'è la bella lingua di sabbia che emerge con il cambio della marea. Su tutta l'isola è presente una rigogliosa vegetazione ad alto fusto.
Le camere sono davvero fronte spiaggia, a pochi metri dal mare. Sono tutte della stessa tipologia, arredate semplicemente, dispongono di un grande letto king size con testiera che fa da mensola-comodino, un armadio con tenda, scrivania. Il bagno è chiuso, con servizi e grande doccia. Non è presente l'acqua calda, che però come ormai tutti saprete, esce tiepida, tanto che, neppure i nostri bambini hanno avuto motivo di lamentarsi. Non c'è l'aria condizionata, ma in questo caso non se ne sente la necessità, in quanto oltre ad una potente ventola a soffitto, il bungalow è totalmente aperto, senza vetri alle finestre. La privacy è garantita dalla presenza di persiane in legno. Inoltre le innumerevoli finestre garantiscono insieme alla griglia in legno che tiene il soffitto, un eccellente aereazione naturale.
Al mattino venivamo regolarmente svegliati dal canto degli uccellini. Un tipo in particolare, soprannominato "la sveglia" dai bambini, amava appostarsi proprio sulla nostra veranda per annunciarci che il giorno stava arrivando (peccato che erano le 5 del mattino). Ma dopo essere stati qua già in passato, quest'anno ci siamo muniti di comodi tappi per le orecchie e così la nostra giornata iniziava regolarmente alle 7 del mattino.
Detto questo, passiamo al
ristorante. E' aperto sui 2/3 del perimetro, fresco e ventilato. La cucina è di
buona qualità, con piatti semplici. Non troverete ad Asdu i mega buffet dei
classici resort, infatti la scelta è limitata a 5 o 6 portate fra primi e
secondi, 1 tipo di frutta ed 1 dolce a pasto. Qua non mancano mai il pesce
freschissimo grigliato, senza intrugli, come piace a noi; il riso e le verdure.
In fondo è bello così, anche questo è un pò un ritorno alle cose più
semplici che rispecchiano quest'isola e che dopo tutto sono anche le più sane e
le migliori. Ovviamente poi ognuno ha il proprio punto di vista, ma è per
questo che ad Asdu bisogna venirci con lo spirito giusto, come dico sempre ai
miei clienti. Se siete "viziati" ed "esigenti" sotto tutti i
punti di vista, evitate quest'isola, ma se cercate un contatto profondo con la
natura ed un "ritorno" alle origini dell'Eden, Asdu fa per Voi.
Il reef è magnifico. A portata di pinne, circonda l'isola interamente e si può percorrere totalmente pinneggiando per ben 1 ora ! I colori sono in ripresa in molte zone, e i pesci di grossa taglia non mancano come ovviamente ogni sorta di pesce più piccolo e colorato. Nelle nostre uscite di snorkelling con i bambini (adesso hanno 7 anni) abbiamo nuotato con tartarughe, pesci napoleone, squali, aquile di mare. Il tutto a pochi metri dalla riva !
Le giornate scorrono all'insegna di un sole stupendo, fra bagni di sole, escursioni in canoa (gratuita), snorkelling, relax più totale. Qua ho ritrovato la serenità persa durante gli ultimi mesi di lavoro. Mi sono dimenticata totalmente del resto del Mondo e della vita frenetica di tutti i giorni.
E' arrivato il momento di salutare questo angolo di Paradiso Terrestre per dirigersi verso la nostra prossima isola dove trascorreremo la seconda parte della vacanza. Ciao piccola e magnifica Asdu, sicuramente troveremo il modo di tornare ancora....
VADOO DIVING PARADISE
Anche qua eravamo stati lo scorso
anno, esattamente con lo stesso itinerario dopo aver soggiornato ad Asdu.
Quest'isola è un resort che offre servizi di altissimo livello e sistemazioni in bungalow meravigliosi dotati di tutti i comfort. E' uno dei resort più piccoli delle Maldive con le sue 31 lussuose camere. La gestione è giapponese e Maldive Vacanze ha scelto di vendere in esclusiva per l'Italia Vadoo proprio perchè la gestione orientale è sinonimo di tranquillità, privacy ed ottimi servizi per i nostri clienti. L’isola è inserita nella famosa guida francese “Exclusive Island Hotels & Resort” che racchiude gli hotel e resort migliori del Mondo.
Dalla barca, si vede l'isola che si avvicina sempre più. Non sono visibili i bungalow sulla spiaggia perchè nascosti dalla vegetazione.
Ad accoglierci, con un fresco cocktail di bentornati e asciugamanini profumati, Mr. Yapa, il General Manager dell'isola, persona squisita efficientissima, ormai nostro "vecchio" amico ed impagabile collaboratore.
L'isola è ricoperta da una bellissima vegetazione ad alto fusto al centro e con cespugli più bassi in prossimità della spiaggia. Il tutto è molto curato in ogni dettaglio. I maldiviani puliscono spiaggia e vialetti in sabbia continuamente per cui è difficile trovare anche una sola foglia fuori posto.
Vadoo è stata la prima isola delle Maldive che ha costruito i water bungalow nel 1988. Tutte le camere sono state completamente ristrutturate nel 2004 mentre nel 2005 è stato ristrutturato il ristorante, divenuto molto elegante e spostato praticamente sulla spiaggia. Inoltre è stato costruito sopra al ristorante un bar con terrazza dotata di magnifica vista a 360 gradi. Adiacente al bar c'è un area attrezzata al relax con piccola biblioteca, giochi da tavolo, biliardo, ping pong, calcio balilla, carambola maldiviana.
Ma la vera novità di quest'anno è l'apertura del centro benessere, dove siamo stati coccolati da massaggi e cure ayurvediche. Il programma che ho scelto, ha la durata di 3 giorni e comprende oltre ai massaggi, un menù particolare creato e studiato appositamente per le esigenze del singolo cliente, a base di tisane, cibi dietetici e depurativi. Inoltre gratuitamente per tutti gli ospiti, 2 sedute di yoga al giorno, sotto la guida di un bravissimo ed esperto maestro indiano. Insomma, Vadoo si è rivelata un vero toccasana per corpo e mente ! Da segnalare la presenza sull'isola di un medico indiano, che ovviamente propone cure ayurvediche.
Le camere si dividono in Sun Rise Wing sistemate in cottage su 2 livelli fronte mare, Luxury Beach Cottage in bungalow singoli fronte mare, Water Cottage in bungalow singoli su palafitta e 2 Water Cottage Suite in bungalow singoli su palafitta.
La nostra camera è la Water
Cottage Suite numero 20, su palafitta, composta da 2 grandi camere da letto, un
enorme soggiorno con tavolino in vetro per ammirare i fondali, bagno stupendo
con vasca da bagno vista Oceano e tramonto..... La grandissima terrazza è
attrezzata con lettini, doccia e scaletta con accesso diretto alla laguna.
Ci sistemiamo e le nostre
cose si "disperdono" nell'appartamento, che nonostante siamo in 5
perchè abbiamo portato con noi la mia nipotina di 13 anni, sembra vuoto !
Dalla nostra terrazza godiamo della
vista di un altro resort, il Laguna Beach che al tramonto offre uno spettacolo
mozzafiato.
Il reef è sicuramente il più
bello ed il più ricco di tutto l'arcipelago maldiviano nonostante l'isola sia
relativamente vicina alla Capitale Male. Questo a dimostrazione che non è
assolutamente vero che le barriere coralline migliori si trovano negli atolli
più sperduti, tutto dipende dalle pass. L'house reef si raggiunge a poche
pinnate dalla riva e circonda l'isola interamente. Intorno a Vadoo, sono
presenti numerosi siti famosi per le immersioni, tra i quali il Manta Point,
ambitissimo dai subacquei. Durante le nostre uscite di snorkelling, abbiamo
incontrato ogni sorta di pesce colorato di piccola e media taglia, tartarughe
enormi, squali pinna bianca e pinna nera, aquile di mare, mante, pesci napoleone
e chi più ne ha più ne metta... Inoltre ogni sera, al tramonto avevamo
un appuntamento fisso: un branco di una ventina di delfini ci deliziava passando
davanti al pontile con salti ed evoluzioni.
Le 3 spiagge del lato est sono delle vere e proprie baie, mentre sul lato ovest è presente una lunga spiaggia. A nord una bellissima ed ampia lingua di sabbia, a sud la spiaggia lambisce il magnifico bar su palafitta.
Il ristorante offre un ottimo e
ricco buffet alternato al servizio al tavolo. Il menù ed il modo di presentare
i piatti sono degni dei migliori ristoranti a la carta italiani. Sono serviti
piatti della cucina internazionale, orientale, indiana. Ogni sera cene a tema:
serata indiana, cinese, italiana, messicana, ecc. Per chi non ama
particolarmente il cibo speziato, consiglio di farsi servire i cibi senza le
salse che normalmente accompagnano i piatti e tutto risulterà ottimo e più
vicino al gusto italiano. I camerieri sono molto gentili, disponibili ed
attentissimi alle esigenze degli ospiti così come tutto il resto del personale
presente sull'isola.
Il tempo passa velocemente, e
troppo velocemente arriva il momento di tornare a casa. Abbiamo trascorso
momenti bellissimi ed indimenticabili nuotando alla scoperta del reef; oziando
sulla spiaggia osservando i numerosi aironi che in questo periodo stavano
nidificando; guardando le stelle sdraiati sui lettini della nostra stupenda
terrazza overwater che sembravano così vicine e così lucenti... Il
momento dei saluti è sempre triste ed ogni volta veniamo assaliti da quel velo
di malinconia che solo chi ha visitato queste isole può capire.
Consolati dalla speranza di ritornare al più presto, cammino per l'ultima volta su quel mantello di sabbia bianchissima, fine come il borotalco, prima di infilarmi le scarpe per partire, e sono consapevole che ancora una volta siamo stati ospiti del Paradiso.............
Mariangela, Roberto, Alessandro, Irene, Federica.