Gangehi  Settembre 2004   by Valentina e Enzo

 

Ciao,  siamo Valentina e Enzo, due ragazzi di Bari che, dopo una lunghissima attesa di un anno (da un´estate all´altra) si sono concessi una vacanza alle Maldive. Premesso che io Valentina sono un´agente di viaggi e che avevo il cosiddetto "Pallino" per le Maldive, ho aspettato una vantaggiosa offerta e ho prenotato circa una settimana prima al Gangehi Resort.
Il giorno di partenza era il 06/09/2004 da Roma, il volo ha portato solo un´oretta scarsa di ritardo e dopo circa 9 ore siamo atterrati alla Maldive. Si è aperto davanti a noi uno spettacolo da non potersi dire: dal finestrino dell´aereo si potevano già vedere decine di atolli con centinaia di sfumature celesti che fuoriuscivano dall´acqua blu. Arrivati all´aeroporto / porto di Malè ho notato subito il colore dell´acqua (avete mai visto un porto con l´acqua verde smeraldo trasparente??) Io mai!!!.
Per noi era previsto il trasferimento in idrovolante, circa 30 mn di volo su questo piccolo aereo che contiene una decina di persone e che non vola molto in alto e che quindi ti permette di osservare un panorama indimenticabile, un insieme di atolli, lingue di sabbia nell´immenso blu dell´oceano .... L´unica cosa che ricordo, oltre allo splendido panorama, è stato il silenzio mio e delle altre persone a bordo che erano rimaste a bocca aperta.
All´arrivo al villaggio, c´è stata un´accoglienza d´eccellenza: un maldiviano che, appena poggiato il piede sul molo privato dell´isola, ci ha offerto una tovaglietta fresca e profumata per rinfrescarci, cocktail di benvenuto e accoglienza con saluto personale della direttrice del villaggio.
In meno di 10 mn tutti noi abbiamo avuto le chiavi del bungalow e ci siamo diretti ognuno nel proprio. Premetto che tutti i bungalow a Gangehi sono palafitte alcuni over-water e altri fronte mare, praticamente a pochissimi metri dall´acqua (questi ultimi sono camere standard che si hanno con la quota base cioè senza alcun supplemento).
Appena aperta la porta della camera uno spettacolo da zittire chiunque, ciò che ho sempre sognato alla Maldive: un letto matrimoniale grandissimo (anche per quattro) di fronte ad una vetrata immensa (un´intera parete) che dava sull´oceano. Dotata di ogni comfort, aria condizionata, ventilatore a pale, frigo-bar, tutto di tutto, e un terrazzino privato vista oceano con due sdraio e tavolino per relax serale. Scese le scalette del terrazzino e fatti 10 passi si era già con i piedi nell´acqua.
Non vi racconto dell´arredamento che chiaramente era di primissima categoria, il bagno era almeno 25 mq di grandezza e solo la doccia era grande quanto il bagno di casa mia.
La cucina è stata rigorosamente perfetta (premetto che in quel villaggio si preparava tutto a mano anche il pane), a colazione un insieme di dolci e delizie, a pranzo un servizio a buffet impeccabile (non dimenticherò mai le focaccine a decine di gusti ... non ho mai mangiato una pasta di focaccia così morbida) primi vari, secondi sempre sia a base di pesce che a base di carne (tantissime varietà SEMPRE) dolci vari, gelati (e che gelati!! Io non mangio solitamente il gelato, lì ne ho mangiato a quintali) e la sera poi sembrava un pranzo di matrimonio: antipasti a buffet, due portate di antipasti al tavolo, due primi, due secondi, contorni vari, frutta, dolce e ovviamente gelato. Le bevande sempre comprese ai pasti illimitatamente.
E´ vero che a Gangehi è prevista una formula di pensione completa, ma tra l´aperitivo alle ore 12.00 e quello alle ore 20.00 e il tea-time alle 17.00 sembrava un all inclusive.
La spiaggia è incantevole tutta di finissima sabbia bianca, la barriera corallina vicina da esplorare, uno splendore (abbiamo saputo una delle più belle in tutte le Maldive). Ricchissima di pesci di tutti i tipi (anche a riva), abbiamo avvistato dei delfini e degli squali. Il mare ovviamente non ha bisogno di alcun commento, basta guardarlo per pochi secondi che ognuno se ne innamora perdutamente ... è incredibile quando lo guardi, gli occhi si chiudono dal fortissimo riflesso del sole, quasi fosse uno specchio.
Le escursioni sempre comprese nel prezzo ... mai a pagamento (io per utilizzare i soldi che avevo cambiato dall´Italia ho deciso di fare delle immersioni subacquee): GRATIS due uscite giornaliere in barca alla scoperta di tutte le barriere coralline della zona (sempre una diversa) per lo snorkelling accompagnati da un biologo che in acqua spiega le diverse specie di pesci e coralli; GRATIS la domenica visita della vicina isola dei pescatori alla scoperta della civiltà maldiviana e del loro modo di vivere (obbligatorio lo shopping del pareo io ne ho portati a casa una quindicina!!).
Cos´altro dire? Io sono rimasta affascinata da questo splendido posto tipico maldiviano, non parliamo di un villaggio pieno di ospiti e con un programma fittissimo di animazione: in tutto può ospitare max 50 persone e l´animazione è concentrata solo la sera per un paio d´ore. E´ il posto più rilassante del mondo, non esiste un orologio o una televisione .... La cosa ridicola?? Quasi a fine soggiorno avevo imparato a riconoscere l´orario dal sole !!!
Il tempo è stato ottimo, solo un giorno di pioggia e nuvole, ma considerando che settembre è ancora periodo di pioggia ... siamo stati molto fortunati.

LO CONSIGLIAMO A TUTTI ... TRANNE AI BAMBINI  Ciao