Kuredu Giugno 2005 by Thomas & Valeria
E' la nostra prima volta alle
Maldive. Dopo numerosi viaggi in tutto il mondo (Cuba, S. Domingo, Messico,
Polinesia, Zanzibar, Thailandia) la nostra attenzione è stata catturata da
questo scampolo di paradiso dell'Oceano Indiano : Kuredu. Grazie agli splendidi
consigli del call center di Maldive Vacanze e alla pazienza infinita della
Sig.ra Mariangela (che ringraziamo.....) abbiamo preso un offerta interessante 5
giorni dalla partenza e siamo decollati.
Dopo un viaggio di circa 8 ore da Roma con Eurofly arriviamo a Male. Ci attende il corrispondente maldiviano con un cartello Maldive Vacanze. Per fortuna parla italiano perchè per noi capire l'inglese dei maldiviani risulta molto difficile. Ci accompagna alla stazione degli idrovolanti e ci gustiamo un volo veramente magnifico e mozzafiato su banchi di sabbia, isolette ricoperte di palme e un mare dai colori cangianti e mai visti prima.
Finalmente siamo a Kuredu.
L'isola è considerata abbastanza grande ma ovviamente è tutto in proporzioni
maldiviane! Alla reception ci accoglie una bevanda rinfrescante e una salvietta
profumata. Siamo ansiosi di arrivare al nostro bungalow per gustarci il primo
bagno. Abbiamo scelto una bellissima Sangu Water Villa su palafitta. E' davvero
particolare e sembra di essere in Polinesia. Dalla nostra terrazza si scende
direttamente con la scaletta nella laguna turchese e approfittiamo per
rilassarci cullati dal dolce movimento dell'acqua.
E' già ora di cena e a piedi nudi ci dirigiamo al ristorante. Ci siamo tolti le scarpe all'arrivo per riprenderle solo al momento della partenza dopo 15 giorni in quanto tutti i vialetti sono di soffice sabbia.
Devo fare una premessa: Kuredu si "divide" in 2 parti: quella più nuova a Sud chiamata "Sangu" e quella meno recente a Nord . Sono separate a tutti gli effetti sia come ubicazione sull'isola (la Sangu è verso la lunga lingua di sabbia) sia come servizi (ristorante). Il nostro ristorante è frequentato solo dagli ospiti di una cinquantina di camere (per la parte Sangu) sulle 300 dell'isola.
Il ristorante "Sangu" offre grandissimo e vario buffet di riso, pasta, pesce, carne, verdura e frutta. Molto valida la "stazione grill" dove cucinano al momento pasta, carne e pesce. I camerieri sono come tutto il resto del personale: sorridenti e disponibili. A fine soggiorno è veramente un piacere lasciare loro una mancia. In questo non siate "spilorci" perchè i loro stipendi sono veramente minimi.
Che dire di come abbiamo passato
la nostra vacanza? Come la stragrande maggioranza dei nostri predecessori :
immersioni magnifiche e snorkelling tanto per non perdere il vizio, bagni in
relax (portatevi un materassino perchè è veramente una figata, ma attenti a
non addormentarvi sotto il sole..... vero Valeria?!?!?), un pò di windsurf
(gratuito), qualche escursione alle isole vicine (deserte e di pescatori), e
magnifiche serate ad ammirare l'immensa volta celeste dalla terrazza della
nostra palafitta pensando che il Paradiso Terrestre esiste e siamo stati
fortunati ad averlo trovato!
Ma anche i sogni hanno una fine. Il nostro è giunto al termine. Salutando con le lacrime agli occhi Kuredu che si allontana dall'idrovolante, ci promettiamo che un giorno riaccenderemo il nostro ultimo sogno infinito.....
Grazie di cuore allo staff di Kuredu e di Maldivevacanze
Thomas & Valeria