NIKA ISLAND 14 - 24 Giugno 2008 by Mauro & Annalisa
Allettati da una delle
interessanti offerte di Maldive Vacanze, quest’anno abbiamo deciso di mettere
da parte il nostro scetticismo sul meteo di giugno alle Maldive e di mettere
invece il costume in valigia per passare dieci notti in quest’isola che da
sempre abbiamo sognato.
Dopo un ottimo volo di linea Qatar, pur con lo scalo a Doha, un caldo pomeriggio di sole maldiviano ci ha accolti nell’ormai famigliare aeroporto di Male/Hulule (siamo al nostro terzo viaggio nel paradiso degli atolli). Sbrigate con rapidità le formalità all’immigrazione, siamo stati puntualmente e simpaticamente accolti dall’addetto del Nika che ci ha aiutati per il check in dell’idrovolante e accompagnati alla rinnovata sala di attesa/imbarco (diventata molto comoda e funzionale) dell’idroscalo. Dopo circa un’ora di attesa, ecco il nostro Twin Otter
che in 25 minuti di volo, sempre spettacolare, ci depositerà dolcemente sul pontile del Nika.
Troviamo ad accoglierci la dolcissima Manuela, che ci accompagna alla reception (simpaticamente in stile venezian/maldiviano in onore del gestore dell’isola)
ci fornisce le indicazioni necessarie al nostro soggiorno (orari, servizi etc.) e ci offre un cocktail di benvenuto al bar (sempre in stile veneziano, una delle particolarità dell’isola)
Finalmente arriviamo al nostro bungalow, una vera meraviglia! Enorme, composto da camera con letto a baldacchino, aria condizionata, ventilatore a pale, cassaforte e tanto spazio, Poi c’è la sala spaziosissima, dotata di ventilatore a pale, tv lcd, stereo, poltrone, divano in muratura circolare, tavoli, sedie, frigorifero e molti piani di appoggio
Il bagno, anch’esso enorme, è suddiviso in zona lavandino/doccia, con giardinetto interno (coperto)
e zona water, separate da un corridoietto circolare (l’intera struttura del bungalow riproduce l’interno di una conchiglia, con linee tonde e avvolgenti).
E poi c’è lei, la regina incontrastata del Nika….la spiaggetta privata!
Dotata di punto ombra fisso, lettini, dondolo, ondine, tavolo e sedie, doccia fredda, rubinetto e vaschetta per pulirsi dalla sabbia
E soprattutto la Jacuzzi privata, ideale per rilassarsi dopo lo snorkeling, dopo una giornata di sole, al tramonto guardando il mare o anche in caso di cattivo tempo (è all’interno di un gazebo in muratura)
Le giornate trascorrono in pieno relax, con il conforto di condizioni meteorologiche particolarmente clementi, tra letture di libri sul lettino o sul dondolo, bagni di sole (sempre con estrema cautela), bagni rilassanti nella Jacuzzi e soprattutto fantastiche uscite snorkeling. Il reef circonda completamente l’isola, è facilmente accessibile e particolarmente bello con vaste aree di corallo in ripresa, bei colori, molto pesce anche di discreta taglia, tartarughe, squaletti, razze, poca corrente e molto facilmente gestibile. Le zone più belle sono quelle prospicienti l’area degli over water e la reception (fino al pontile di attracco degli idrovolanti) .
Sull’isola ci sono due spiagge “pubbliche”, una di fronte al ristorante, nella zona degli ow
altra vicino la reception
l’
Per il resto l’intera isola è divisa in 26 spiaggette private (quante sono le beach villas) che da una parte consentono una privacy assoluta ma dall’altra penalizzano chi volesse fare il giro dell’isola a piedi sulla spiaggia. E’ però questa una precisa scelta, quella cioè di privilegiare l’aspetto di isola del relax e dell’intimità anche se i muretti che dividono le spiaggette (sulla battigia, in quanto l’interno delle spiagge è separato da folta vegetazione) un pochino rovinano la visione estetica d’insieme. Ma è la caratteristica stessa del Nika.
Il bar (qui al tramonto) è molto bello, sul mare, con connessione internet wireless gratuita e la possibilità di sorseggiare la bevanda preferita in totale relax su comodi divanetti ammirando il panorama
Il ristorante è decisamente di ottimo livello, con cucina italiana, internazionale e serate a tema. Il pesce crudo freschissimo e marinato in cento modi diversi la fa da padrone per quanto riguarda gli antipasti. Così come il pesce arrosto, alla piastra, al curry, fritto, in umido consentono agli amanti della materia un vero continuo peccato di gola. I primi, soprattutto quelli a base di pesce, sono ottimi ma anche il settore carni non scherza affatto, cosa abbastanza inconsueta per le Maldive.
Di solito il pranzo è a buffet e la cena a-la-carte, anche se quando ci sono le serate a tema accade il contrario. I ragazzi dello staff del ristorante sono gentilissimi, molto discreti ma simpatici.
I
Il ristorante è composto da un settore coperto (suddiviso in salette con grandi finestroni aperti verso il mare e pavimento in legno) dove viene servita la colazione (a proposito, ottimi e molto vari i dolci) e il pranzo e una parte all’aperto, sulla sabbia di fronte al mare per la cena (in caso di avverse condizione meteorologiche anche la cena viene servita all’interno)
Nell’unica mattinata di cattivo tempo ci siamo concessi un meraviglioso massaggio ayurvedico di 60 minuti total body presso la spa dell’isola, affidandoci alle sapienti mani di un simpatico signore ed una incantevole signora indiani, davvero bravissimi
Non sono ovviamente mancate le escursioni: la classica ma mai noiosa battuta di pesca al bolentino (stavolta peraltro piuttosto fruttuosa), ottima soprattutto per godere di un paio d’ore in alto mare e bearsi di uno splendido tramonto. L’uscita snorkeling in barca sul reef esterno: presso una secca tra il Nika e Ganghei, uno spettacolo di coralli e pesci di tutti i tipi, davvero imperdibile. E infine, ma forse la migliore di tutte, l’escursione la notte di luna piena all’isola deserta (situata a circa 10 minuti di barca dal Nika) per fare il bagno di mezzanotte e gustare un drink sulla spiaggia. Una esperienza fantastica, con un’atmosfera difficilmente esprimibile a parole e con la consapevolezza di trovarsi immersi in un sogno: il mare piatto e caldissimo, una laguna che sembra una piscina, la luna che illumina a giorno (non ci sono altre fonti di illuminazione), l’isola deserta - una scheggia di sabbia bianchissima in aperto oceano appena ricoperta al centro da selvaggia vegetazione – che rimanda tutti i suoi rumori e i suoi profumi. Irripetibile!
I giorni al Nika purtroppo volano via in fretta e lasciano un fortissimo desiderio di tornare al più presto per godere ancora di un paradiso che ti si rivela giorno per giorno, in maniera discreta ma affascinante. Il concetto di lusso di quest’isola è diverso da quello dominante in questo periodo. Non ci sono arredamenti zen o strutture di design degne di nota, anzi il complesso rivela senza timidezze il passare del tempo (circa 30 anni) pur godendo di continue manutenzioni. Ma difficilmente si trovano, come invece al Nika, bungalow di 75 metri quadrati con spiaggia privata e Jacuzzi. Per non parlare degli spettacolari over water con spiaggettina privata
Ciò che veramente viene curato al massimo è un certo “lusso” del soggiorno, nel senso di far sentire il cliente veramente in una condizione di totale benessere ma con il calore di un ambiente quasi famigliare.
L’isola è molto verde (presente qualche zanzara) e molto curata, anche sotto l’aspetto botanico
ed è popolata da moltissimi uccelli, soprattutto simpaticissimi pappagallini
Tutto lo staff, maldiviano-indiano e italiano, è perfetto. Discreto ma presentissimo, cortese ma non formale. Non si fatica certo a sentirsi tra amici cari fin dal primo giorno di permanenza.
Particolare menzione merita poi Mariangela, di Maldive Vacanze, che abbiamo avuto modo di conoscere con tutta la sua bellissima famiglia in quanto presente sull’isola per un lungo turno di assistenza . Siamo quindi stati coccolati sia dal resident staff (Intravco) che dal t.o. (Maldive Vacanze) e abbiamo avuto il piacere di fare amicizia con delle persone molto simpatiche e competenti , che saranno senz’altro il nostro punto di riferimento anche per i futuri, assolutamente inevitabili, viaggi alla Maldive. E’ la seconda volta che viaggiamo con Maldive Vacanze e ci siamo trovati veramente d’incanto in entrambe le occasioni.
Arrivederci quindi Nika, con la speranza di ritrovare presto il pezzetto di cuore che ti abbiamo lasciato per sempre!
Mauro e Annalisa
14 giugno – 24 giugno 2008