Palm  Beach  Resort  aprile 2004

Ciao futuri turisti maldiviani.
Noi siamo stati al Palm Beach dal 31/3 al 8/4. abbiamo viaggiato eurofly (alitalia) e a causa dell'overbooking siamo passati in Konfort class sia all'andata che al ritorno, quindi volo perfetto.Il trasferimento è in idrovolante e nuvole permettendo si passa attaccati al finestrino. Unica raccomandazione portatevi i tappi, perché è piuttosto rumoroso. L'isola è bellissima sia per lo snorkeling che per il diving. Noi siamo usciti tutte le mattine con la barca per lo snorkeling guidato e ci hanno portato a vedere relitti e tartarughe, trigoni, attinie colorate e pesci coloratissimi di ogni forma. C'è da dire che queste uscite impegnavano tutta la mattina per solo 45 minuti di mare effettivi, ma in compenso si prendeva benissimo il sole, si chiacchierava tra una sorsata di the e un morso al cocco che non mancava mai e di solito si incontravano i delfini che saltavano vicino alla prua o facevano a gara con noi nuotando affianco allo scafo. STUPENDO 
Il pomeriggio invece lo abbiamo dedicato al diving: abbiamo preso il brevetto open water diver ed è stato facile in compagnia di Donatella (la nostra istruttrice).


Comunque anche il reef vicino casa è stupendo: la visibilità era minore ma in pochi centimetri d'acqua abbiamo sorprendentemente visto tantissimi coralli vivi usati come nursery da piccoli pesci pagliaccio, i balestra titano (che in questo periodo è meglio non disturbare più di tanto perché hanno le uova da difendere e lo fanno a suon di morsi) e tanti altri.
Cibo: veramente il punto forte secondo noi. a pranzo e a cena c'era un buffet ricchissimo per tutti i gusti più la brace di pesce e carne. Per i nostalgici pasta e pizza e poi omelette, dolci insomma davvero c'era di che ingrassare. La mattina e il pomeriggio ancora dolci. Infatti di extra abbiamo dovuto prendere solo il caffè perché quello americano non fa proprio per noi. La serata maldiviana ci ha permesso di assaggiare anche la cucina indiana oltre la solita offerta e poi i maldiviani del resort ci hanno coinvolto nei loro ritmi travolgenti.
Abbiamo provato anche il ristorante"romantico" sullo spiaggia e lì abbiamo mangiato un'aragosta buonissima. Ci sono due ristoranti alternativi oltre quello principale, ma solo su prenotazione. Questa forse è la cosa che ci ha deluso di più: non  bastava prenotare, il ristorante era disponibile solo se si raggiungeva un numero minimo e il ristorante venduto alla carte in realtà è stato fisso seppur buonissimo, l'altro ristorante alla griglia non l'abbiamo provato proprio perché non è stato raggiunto il numero minimo.


Camere: la nostra era quella base. Sicuramente spaziosa e ben arredata, anche se l'armadio lasciava un pò a desiderare. Il bagno maldiviano dopo qualche perplessità iniziale poi ci ha conquistati. La fornitura del bagno era un pò scarsa: solo saponetta e body lotion, il giorno dopo su richiesta ci è arrivato lo shampoo, invece niente da ridire sulle asciugamani e i teli:
non ci sono mai mancati quelli puliti. La camera veniva rifatta due volte al giorno e la sera trovavamo sempre il letto aperto in modo diverso.  La nostra camera era distante dal centro, per cui ci siamo spostati con le bici, ma al bisogno c'era sempre una macchinina pronta a prenderci. Ultime info sulle boutique: è possibile scegliere fra le varie offerte colorate o farselo cucire su misura. Per i massaggi: ne ho fatti due:il primo piacevolissimo alla schiena, il secondo con un'altra massaggiatrice più giovane mi ha un pò deluso:è stato un po frettoloso e approssimativo. Ultimo consiglio: bagno notturno. La sera immergendovi nell'acqua piacevolmente calda avrete una sorpresa: tante lucine azzurre intorno a voi.
E' il plancton che si illumina quando viene spostato. IN DEFINITIVA: non è il più economico fra i villaggi, ma praticamente è un all inclusive considerando il cibo, le bevande, lo snorkeling guidato e le escursioni.
Spero di esservi stata utile, ciao