Ranveli Agosto 2005
by Sandra e Uruk
Terza vacanza alle Maldive
L'importante era andare ancora laggiù...è il mal
di Maldive....
Dopo vari tentennamenti dovuti a qualche
perplessità sul periodo Agosto... decidiamo di accettare l'offerta per
Ranveli
Non prima di aver dato un occhio a questo
simpaticissimo sito, e aver trovato qualche conferma.
Si è il tipo di isola maldiviana più vicina alle
"nostre" Maldive tra quelle che l'agenzia ci propone.
Normalmente giriamo senza Tour operator, ma con le
Maldive non si scherza...e la scelta non è certo suggerita dal tour operator
che vende il pacchetto, ma piuttosto come già scritto da qualche lettura e
anche dall'analisi attenta.... del depliant sull'isola, e anche da una
visitina al sito su Ranveli.
Decisamente una
vacanza stupenda.
Due settimane fantastiche di assoluta immersione
nella propria intimità avvolti da una natura incredibile.
Le Maldive per noi sono questo, e Ranveli ci ha
dato questo.
Il tour operator Swan Tour, no, ci ha dato la
ricevuta del pagamento, e quanto necessario alla partenza poi più
nulla...assolutamente inesistente e
la faccenda si fa davvero al limite del ridicolo quando succede di arrivare
sul posto con un tempo infame
il mare forza non si sa quanto, ma era
tanta e lo vedeva anche un italiano.... una
barca veloce (ma sul serio...) che ti viene
praticamente imposta (il gentile
maldiviano che ci "caricati" sulla barca ha fatto egregiamente il
suo mestiere.. che nulla ha a che fare certamente con quello di un tour
operator)
e di conseguenza TRE ORE INFERNALI DURANTE
LE QUALI IL RISCHIO DI VOLARE FUORIBORDO C'ERA , E C'ERA ECCOME!
In questi casi un serio operatore propone,sulla
base della sua esperienza almeno un alternativa(a qualsiasi prezzo) e non
lascia i propri clienti in "balia del mare"
Tanto più quando si "scopre" dopo
qualche ora dall'arrivo che l'alternativa c'era, ed era possibilissima
(idrovolante che decollava regolarmente).
Se a qualcuno viene in mente di andare a Ranveli e
incappa in una giornata di brutto tempo il
consiglio e' assolutamente quello di prendere un idrovolante
anche se il costo può scoraggiare (120 dollari a testa),e di lasciar perdere
avventure di mare controcorrente che si possono trasformare in qualcosa di
assolutamente fuori posto per un turista.
Le due ore scarse previste diventano
almeno tre, e sono tre ore d'inferno dantesco!
Poi Il paradiso
dal giorno seguente e per due settimane un
vero paradiso.
Un piccolo (200 metri per 50) incredibile paradiso
anche se ovviamente confezionato per il turista che finirà con il sentirsi
davvero fortunato, e perché no? Speciale!
Un isoletta pulitissima
interamente gestita da personale maldiviano che si da fare discretamente,
puntualissimo,efficientissimo.
Pochissima animazione,e limitata a due giorni alla
settimana, ma in ogni caso subordinata alla volontà dell'ospite.
Un ottimo centro immersioni,un piccolissimo
negozietto dove però trovi quello che ti serve.
Una minuscola e apparentemente inutile (ma non e'
vero...) piscina e relativo barretto (l'unico ovviamente) discreto e fornito
il giusto.
Un ristorante costruito interamente sul mare
,molto ampio e davvero funzionale,dalla cucina discreta e comunque
"volenterosa".
Camere spartane ma ben pulite (anche tre volte al
giorno) in casette su due piani con giardinetto sul mare ,poche e per pochi ospiti
(eravamo circa 30 persone).
L'impressione è quella di un
"villaggio" un po' datato, ma ancora molto efficiente e
"amato" .
Decisamente non manca nulla, persino un minuscolo
internet point (due postazioni, pc un pò cosi, linea lentissima, poco
frequentato, ma funziona tutto e costa davvero pochissimo) che offre una
validissima alternativa ai salassi telefonici consueti nelle Maldive.
I prezzi extra ristorante sono ok, ne troppo ne
troppo poco, anche questo mette di buon umore quando ti trovi
"intrappolato" in paradiso...
La natura dell'isola fa il resto.
C'e' una rappresentanza discreta di Aironi (due)
Kaloo (corvetti neri simpaticissimi,ce ne sono una banda incredibile
sull'isola) granchi cipciop e naturalmente pesci(due mante squaletti murene
che all'ora di colazione pranzo e cena vengono a trovarti al ristorante)
La laguna è stupenda,immensa e quasi irreale la
spiaggia fantastica,e la linguetta....seppur ridimensionata dallo tsunami è
ancora una meraviglia
Piove un paio di giorni,ma l'isola continua ad
essere meravigliosa.
La vegetazione e' ben distribuita e assolutamente
curata e "valutata".
I maldiviani se ne prendono cura come in un
giardino, consapevoli dell'immenso valore che rappresenta.
Se come nel nostro caso capita di ritrovarsi poi
con compagni di vacanza occasionali tutti indistintamente entusiasti del
posto, oltre che simpaticissimi di loro bhe'
rimane solo la voglia di conservare gelosamente il ricordo di una vacanza
davvero unica e irripetibile?
No, ci proveremo ancora e anche se ora diciamo
torniamo a Ranveli finirà
che la paura di non ritrovare una magia come quella vissuta in queste due
settimane prevarrà e rientrerà verso altre scoperte.
Ma tu che leggi
se non ci sei ancora stato
VAI A RANVELI !
E salutaci manzo di carne il
cuoco che sa fare le lasagne e che buone! (insisti e vedrai che te le
fa!)
e tutta questa incredibile isoletta (PERO'
SE QUANDO ARRIVI IL MARE E' MOSSO, PRENDI L'IDROVOLANTE!)
CIAO!
Sandra e Uruk
