Veligandu by Francesca,
Giorgio e Davide Novembre 2006
E infatti eccoci qui, dopo 1 anno di attesa e 3 mesi di preparazione dal momento della prenotazione (altrimenti non si trova piu' posto) davanti al luogo dei miei sogni:
Malpensa terminal due, area partenza gruppi!!!! Con largo anticipo,perchè conosciuti i posti stretti della economy di Eurofly quest'anno si tenta l'arrembaggio alla prima fila!l'ansia cresce sempre di piu': quest'anno abbiamo con noi anche nostro figlio Davide al suo 1° volo aereo......agitatissimo e curiosissimo, come rimanere calmi????
Arraffata al volo la bustina Kuoni con i documenti mi precipito al banco check in e riesco a prendere due posti in prima fila...adesso non ci resta che aspettare le 16.40,ora della nostra partenza per Roma e successivamente Male.
Davide ha l'adrenalina alle
stelle e il primo decollo va benissimo, guarda giù e ci fa: ''Ma è
bellissimo!!!''....bene, anche per lui si aprono le porte di numerosi
(speriamo) viaggi per
il mondo. A Roma ci fanno anche cambiare di posto per via che devono
sistemare delle culle (ma non lo sapevano prima??? solita
disorganizzazione, viaggio con culla sulle ginocchia.....schermo
inamovibile, film inguardabile, ok,ok...siamo su Eurofly) ma tutto sommato
il viaggio all'andata passa velocemente.
Quando arriviamo sulle Maldive provo una gioia immensa..come se fossi tornata finalmente a casa..come possono queste isolette in pochi giorni conquistare il cuore di una persona???
Ed eccoci sbarcati nell'aria caldissima e umida di Male: siamoooo alle Maldive, urliamo felici!!! L'aeroporto e' un insieme di personcine agitate e vogliose di arrivare a destinazione, gruppi che si rincontrano urlando di felicità.....cori da stadio!!che accoglienza!!! a proposito di accoglienza ecco Valentina, l'assistente della Kuoni che ci indica il pulmino per arrivare alla zona idrovolanti e ci promette che fra qualche giorno sarà a Veligandu con noi. Alla zona idrovolanti svolgiamo tutte le pratiche.....ma l'attesa è lunghissima, diciamo che siamo sull'ordine delle 2 ore e mezza,siamo rimasti gli ultimi , gli altri sono gia' tutti partiti....tra l'altro è uscito anche un bel sole e siamo ansiosi di arrivare e depositare tutte ste' cose invernali, indossare il costume e dimenticare che siamo in viaggio da una giornata!!!!
Questa volta il viaggio sull'idrovolante è spettacolare: sotto di noi una miriade di isolette, il mare azzurrissimo....si riescono a vedere tutte le isole che chiudono l'atollo di Male nord verso ovest.............se penso che l'anno scorso non si era visto niente di niente!!!! da lontano scorgo l'atollo di Rashdoo ed ecco la nostra Veligandu.....mi metterei a piangere per la felicità...quanto ho sognato di rivivere questo momento!! Mio figlio sbarca per primo sul pontile e come inebetito mi dice: ''Mamma.....ma è.......bellissima!!!'' ecco creato un'altro Maldivedipendente!!!
L'isola è sempre stupenda,
insomma mi sento gia' parte di questo piccolo (mia definizione) ''sputo di
sabbia in mezzo all'oceano'', come se non fosse passato un anno e fossi
qui da sempre...il bar, la reception....i maldiviani, li riconosco e loro
incredibilmente dicono di riconoscerci.... il nostro bungalow è ancora
sul lato ovest davanti alla laguna, n.139. Quest'anno però il monsone non
è ancora girato e il vento spira forte da questo lato...osservo la mia
laguna azzurrissima e mi rammarico di vedere il mare così mosso
quando invece l'anno scorso era una tavola...pazienza, andremo sul lato
est che non avevamo scoperto in precedenza visto che il monsone rendeva il
mare agitato.
Al ristorante grandi saluti: richiediamo il nostro cameriere Amir e rimane molto sorpreso nel vederci...eh quest'anno ha Davide con cui parlare di calcio, verificare i suoi miglioramenti nella lingua inglese...ci parla della sua famiglia, del suo prossimo matrimonio....che bello rivedervi tutti, abbiamo avuto paura per voi l'anno scorso con lo tsunami!!
Amir ci dice che a Veligandu sono stati fortunati: solo una spanna di acqua nel ristorante e nulla piu'. Nel pomeriggio prima esplorazione di snorkeling di Davide...
urca, pensavo sarebbe andato meglio ma d'altra parte sappiamo che l'acqua non è il suo elemento preferito...
Le nostre giornate passano cosi, nella tranquillità e nella felicità di vedere ogni mattina un sole stupendo, pochissime nuvole all'orizzonte...... scattare una miriade di foto per non dimenticare neanche un attimo di questa vacanza da sogno.
Non credo ci si possa
annoiare su un'isola delle Maldive: ci sono talmente tante luci, colori,
vegetazione, animali, profumi da imprimere nella mente limitandosi solo al
mondo NON sottomarino. E se poi osiamo mettere la testa a pelo
d'acqua.....sotto di noi si apre un mondo da favola, tutti i miei
pesciolotti colorati,bellissimi e quest'anno anche l'onore di nuotare per
qualche mt con un bel balestra titano piegato semi
orizzontale...ovviamente ero sola in quel momento! accidenti a lui, che
paura m'ha fatto prendere!
Abbiamo anche visto un branco di delfini nuotare lungo la barriera corallina sul lato esterno del reef verso l'oceano e finalmente(causa monsone)abbiamo esplorato il lato est fino al palo, anch'esso molto bello, anche se preferisco il lato ovest poichè ha formazioni coralline più varie e una barriera che scende più ripida.
La sera si facevano belle passeggiate sul pontile, alla nursery delle piccole tartarughe, scrutando il cielo per ammirare quella miriade di stelle sopra di noi....
Davide però non disdegnava le partite a ping pong e a calcetto, si è divertito un mondo alla gara dei paguri ed era diventato espertissimo a chiedere in inglese il suo cocktail di frutta preferito: il cameriere come lo vedeva sapeva già cosa chiedeva.
Devo dire che nonostante fosse l'unico bambino non si è annoiato un solo momento, era contentissimo poichè era libero di scorrazzare per l'isola senza nessun pericolo, poi aveva il ruolo di raccattapalle durante le partite a pallavolo tra i maldiviani e il suo papà.
Le escursioni che abbiamo fatto sono state all'isola dei pescatori di Rasdhoo e lo snorkeling safari. A Rasdhoo abbiamo ritrovato il nostro amico Hassam che ci aspettava per strada per accoglierci ''Davide!!!Ciao!!!''... ma come si fa a restare indifferenti alla gentilezza di queste persone?!
Ci aveva preparato le noci di cocco per dissetarci e insieme ai nostri amici abbiamo praticamente svaligiato il negozio di souvenir, anche se Hassam ci ha dato anche degli omaggi e invitato a passare le prossime vacanze a casa sua.
Siamo arrivati al dhoni
carichi come somari! anche i delfini ci nuotavano intorno facendoci
festa...!!! Poi appena rientrati a Veligandu....in acqua subito visto che
c'era un caldo pazzesco (anche se meno che a Rasdhoo).
Lo snorkeling safari quest'anno non mi è piaciuto molto: il mare era agitato e c'erano forti correnti per cui non si riusciva a nuotare bene e rientrare al dhoni se non con uno sforzo sovraumano...Mio marito, memore dell'anno scorso,ha indossato il suo giubbetto e tutto felice si è cimentato nello snorkeling sulla parete di Kuramathi..salvo accorgersi dopo 10 min. che stavano finendo nella pass tra Kuramathie Rasdhoo, con una corrente mooooolto molto forte e lui....ha anche paura dell'acqua alta!! Poveretto, credo che non farà più quest'escursione se il mare non sarà più che piatto.
Essendo quest'anno elevati al rango di repeaters ci hanno ospitato anche al cocktail in nostro onore, un'accoglienza veramente deliziosa. Come tutto il cibo e i dolci che ci sono stati serviti durante la settimana, per noi tutto ottimo, anche il bambino non ha avuto problemi nell'alimentazione se non la sera della cena maldiviana, in cui effettivamente i cibi sono molto speziati.
Arrivati all'ultima sera ci siamo concessi la cena a base di aragosta sul pontile.....finita appena appena in tempo per vedere una cosa mai vista in quei giorni(a differenza dell'anno precedente): la pioggia!!!!!! Un bel scroscio d'acqua di 10 minuti, giusto per ricordarci di quanto siamo stati fortunati in questi 7 giorni.
Ed eccoci alle ore 5 di mattina, incavolati per la sveglia e soprattutto......per la partenza verso l'Italia!!!! Facciamo colazione,salutiamo i nostri amici maldiviani,il nostro bel bungalow, la nostra laguna, la nostra isoletta......ecco che l'idrovolante sta per prelevarci.
Lanciamo l'ultimo sguardo a Veligandu che in questa stupenda, tersa mattina ci porge il saluto a modo suo: con uno splendido arcobaleno....e ora si che la lacrimuccia cade giù. Anche mio figlio da dietro gli occhiali da sole mi confida:''Mamma ...mi viene da piangere!!!''...beh, devono essergli proprio piaciute le Maldive e sarebbe un peccato non accontentare il bambino in futuro!!! A me piacerebbe provare nuove isole ma Davide è convinto di rimanere nella SUA Veligandu: ancora oggi mi dice che quando è triste pensa alla sua isoletta e ritrova la felicità!
FRANCY GIORGIO E DAVIDE.
p.s. questa devo scriverla perchè è fenomenale: mio figlio aveva visto che davanti ai bungalow sotto la sabbia e nei pressi del campo da calcio si intravedeva la gettata di cemento su cui hanno costruito. Solo a casa mi ha espresso il suo dubbio,ossia il mio caro cucciolo pensava che Veligandu non fosse una creazione della Natura ma una creatura dell'uomo, che lì in mezzo all'Oceano Indiano si era preso la briga di fare una bella gettata di cemento e poi l'aveva coperta di sabbia.............
et voila', l'isola maldiviana dei vostri sogni!!!!!!!!!!!!!!